Aumento del seno: i rimedi naturali per evitare la chirurgia

Il seno è una delle parti del corpo che più creano problemi ad una donna. Il fatto è che c’è sempre qualcosa che non va: troppo grande, troppo sceso, troppo largo, troppo piccolo… Ecco, questo forse è il punto più dolente per ogni donna, tanto che non sono poche quelle che vogliono aumentarne le misure, anche di una sola taglia. Questo perché il seno è simbolo di femminilità e sensualità, perciò un seno piccolo può non far sentire appagate. E’ risaputo che per aumentare il seno si debba ricorrere alla chirurgia plastica ma, fortunatamente esistono rimedi naturali che non richiedono di sottoporsi ad interventi e, soprattutto, sono decisamente economici.

I metodi naturali per far crescere il seno

I metodi naturali sono numerosi, solo che richiedono molto tempo per dare i risultati sperati ma, come pro, si ottiene il risultato senza alcun effetto collaterale, qui trovi una raccolta dei migliori metodi naturali per l’aumento del seno. Il primo metodo naturale non richiede alcuna spesa e consiste in una pratica che qualunque donna può fare da sola anche più volte al giorno. Si tratta di massaggiare la zona almeno per mezz’ora. Se si è regolari e se non si salta nessun giorno, il seno aumenta di una taglia già dopo un solo mese. Il successo è dovuto al fatto che il massaggio aumenta il flusso di sangue e con esso la quantità di fitoestrogeni in arrivo al seno. Inoltre, viene stimolata anche la produzione di prolattina. Questi ormoni sono appunto quelli deputati alla crescita dei seni.

Come si fa il massaggio ai seni? In primo luogo vanno riscaldate le mani strofinandole tra loro per alcuni secondi, dopo di che vanno appoggiate sui seni e si può procedere a strofinare verso l’interno. L’esercizio va fatto per 15 minuti, due volte al giorno, e ogni tanto va interrotto per riscaldare nuovamente le mani e per creare energia.

La crescita del seno è dovuta principalmente alla quantità di estrogeni presenti nel sangue. Per questo motivo, ad esempio, quando si hanno le mestruazioni i seni sono più gonfi. Una scarsa presenza di estrogeni può comportare un seno di dimensioni ridotte, quindi per aumentarlo può essere sufficiente assumere questi ormoni con l’alimentazione. Cibi ricchi di estrogeni sono alcuni semi, come quelli di girasole, di anice, di lino e di sesamo, la zuppa di pollo e le uova, alcuni ortaggi, la frutta e gli alimenti a base di soia.

Aumentare il seno con l’alimentazione

Sempre restando in campo alimentare, alcuni studi hanno evidenziato come carenze vitaminiche o di sali minerali possono comportare degli squilibri ormonali che, tra le altre cose, impediscono ai seni di crescere. Possono rivelarsi utili, quindi, degli integratori naturali a base di aminoacidi e vitamine. I primi, per loro natura, stimolano la produzione degli ormoni della crescita e quindi aumentano le dimensioni del seno. D’altro canto, aiutano anche a bruciare i grassi di deposito in eccesso e rallentano il processo di invecchiamento della pelle. Ne consegue che con questo tipo di integratori si può avere un bel seno, abbastanza grande, senza rinunciare ad un fisico longilineo. Altri integratori naturali sono a base di vitamine, essenzialmente la A, la B6, la C e la E. Ognuna di queste svolge un ruolo differente che favorisce l’aumento del seno e, prese tutte, danno in breve tempo il risultato sperato. La vitamina A è coinvolta nel processo di rigenerazione cellulare, quindi contribuisce a mantenere giovane la pelle, la vitamina C, invece, favorisce la produzione di collagene e quindi aiuta a mantenere i tessuti sollevati. La vitamina E regola i livelli di colesterolo e la B6, infine, è implicata nella produzione di nuove cellule del sangue.