Sono molte le tipologie di conti correnti che vengono proposti per la categoria giovani studenti; dei conti spesso a zero spese e con numerose agevolazioni perché ritenuti a bassa operatività e con lo scopo di iniziare ad investire sui propri risparmi. Scopriamo quali sono i conti correnti che le banche anche online propongono attualmente con i relativi servizi di banking ed eventuali spese di attivazione.
Elenco dei conti correnti per studenti del momento
La BNL propone ai suoi giovani clienti il cosiddetto Conto Pratico Università, una sorta di conto deposito che può valere fino al compimento dei trent’anni di età. L’apertura di questo conto corrente è totalmente gratuita, non è previsto il pagamento di un canone mensile e tutte le spese riservate ai servizi di banking sono gratuite finché l’utente appartiene alla categoria degli under 30. Con l’apertura del conto corrente viene consegnata allo studente una carta che ha valore di debito e i prelievi di denaro sono gratuiti in tutte le filiali ATM BNL e Gruppo BNP. Anche l’imposta annuale è gratuita fino al compimento dei 30 anni ed una volta compiuti il canone mensile prelevato automaticamente sarà di 4.90 euro, mentre ogni prelievo effettuato da uno sportello diverso si pagherà 0.90 centesimi di euro.
Che Banca! offre invece la possibilità di aprire un conto corrente sempre con canone mensile a zero spese e nessuna spesa da sostenere all’apertura. La stessa cose vale per l’imposta di bollo che sarà totalmente gratuita anche se si deposita una somma di denaro maggiore di 5 mila euro. Attraverso l’apertura di questo conto corrente le operazioni di banking online saranno sempre gratuite e illimitate, così come l’assistenza clienti dal sito e anche la carta di debito verrà recapitata all’intestatario senza alcuna spesa aggiuntiva. Un conto corrente con simili caratteristiche è quello che Widiba propone per i giovani studenti che iniziano ad investire il proprio denaro; in questo banca ad esempio, l’apertura del conto sarà gratuita fino al compimento dei 26 anni di età e i servizi inclusi saranno: la carta di debito, i bonifici online, i prelievi ATM e i prelievi allo sportello. Gli unici servizi che il cliente sarà tenuto a pagare sono: i bonifici allo sportello e i prelievi all’estero che costeranno la media di 2 euro ciascuno.
UniCredit propone ai suoi clienti under 30 l’apertura del conto corrente My Genius con le seguenti caratteristiche e servizi: il pagamento di un canone mensile di 7 euro che si azzera nel caso in cui lo studente sia ancora under 30, il pagamento di un canone annuale e l’utilizzo di una carta di debito gratuita per il primo anno. Il conto corrente ING Direct Arancio invece è un conto a zero spese di canone con Carta di debito, carta di credito e carta prepagata, e include ancora prelievi gratuiti con carta di debito da tutti gli sportelli bancari automatici d’Italia e d’Europa incluse anche operazioni da web, mobile, App e in filiale. Con questo conto corrente la disponibilità massima sulla carta dovrà però essere di massimo 4.500 euro.
Fonte: IlContoOnline