I succhi di frutta: tutta salute!

I succhi di frutta e verdura non sono solo dissetanti ma proteggono la pelle e l’intestino, combattendo l’osteoporosi e rinforzando il sistema immunitario.

Sempre più persone amano sorseggiare succhi durante la giornata: in Italia ne beviamo 13 litri a testa ogni anno. Infatti, molti bar d’estate inseriscono nei loro menù questo tipo di bibita, ideali anche per chi è a dieta ma non vuole rinunciare a qualcosa di dolce.

Attenzione, però, alle calorie dei succhi confezionati: la percentuale di zucchero al suo interno deve essere al di sotto del 5% e controllate che per zuccheri aggiunti non si intendano dolcificanti come maltitolo o sorbitolo che innalzano velocemente il livello di calorie.

Calorie succhi

Più in generale, un bicchiere da 100 ml di succo non deve superare le 40 calorie.

I mirtilli neri hanno un gusto più dolce rispetto a quelli rossi: sono ricchi di polifenoli che, oltre a donar loro il caratteristico colore, potenziano l’azione del collagene rendendo la pelle più elastica e morbida, migliorano la flora intestinale e la fragilità capillare.

Sorseggiate il succo ai mirtilli neri preferibilmente al mattino, appena svegli, quando l’organismo ha più bisogno di energie.

Il succo di carota è dolciastro ma dissetante: è ricchissimo di betacarotene, fondamentale per la vista e straordinariamente resistente al calore, cioè riesce a conservare le sue qualità biologiche e nutrizionali anche durante la pastorizzazione dei succhi confezionati.

Puoi berlo a pranzo, è ottimo se mangi fuori casa, oppure puoi gustarlo per merenda abbinato a frutta secca o a dei biscotti.