Vi è una multa per ogni tipo di contravvenzione al regolamento stradale: ma quanto incassano i Comuni italiani ogni anno con le multe agli automobilisti?
Sembra siano essere cifre da capogiro. Il quotidiano di Confindustria ha reso pubblica la classifica che smaschera i reali introiti delle amministrazioni comunali.
Prima fra tutte è Milano che, grazie alle multe dello scorso anno, ha incassato ben 132 milioni di euro, corrispondenti ad una media di 170 euro per patentato.
In seconda posizione troviamo Firenze con un’entrata di oltre 35 milioni di euro, pari ad una media di 145 euro per patentato. Al terzo posto vi è Bologna che ha apportato alle sue casse pubbliche più di 34 milioni grazie alle sanzioni piovute qua e là.
Dati sorprendenti arrivano anche da alcune città venete che, tramite i verbali degli agenti ausiliari, hanno racimolato cifre davvero consistenti. Rovigo, Treviso e Venezia hanno tutte una media di incasso di 125 euro per automobilista, segno inequivocabile che il Nord-Est Italia sia disseminato di autovelox in ogni dove.
Al centro-sud la situazione sembra complessivamente più distesa con cifre più umane.Stranamente l’affollata e caotica Roma è al 14° posto con una media di 88 euro per patentato.
All’ultimo posto della classifica è da segnalare Caserta, con un’insolita quanto improbabile media di 0,60 centesimi di euro per patentato: si pensa a qualche intoppo nella contabilità.
E poi i sindaci dicono che «le multe non servono a far cassa»!