Hai in programma una settimana bianca? Approfittane per trasformarla in una pausa relax e benessere.
Come prepararsi per sciare
Innanzitutto, prepara il corpo con 10 minuti di stretching prima di sciare per allungare i muscoli e metterli in moto.
Se neanche sulla neve vuoi rinunciare al make-up, ecco cosa non dovrà mancare nel tuo beauty-case: un fondotinta liquido per idratare la pelle la su in cima, un ombretto in crema dai colori neutri, quindi beige, panna, azzurro chiaro, ed un mascara waterproof.
Proteggi la tua pelle dai raggi solari, poiché senza la giusta protezione potresti scottarti: se sei molto chiara scegli una crema con fattore protettivo 50 e mettila ogni due ore, se invece il tuo incarnato è mediterraneo, un solare 30 sarà più che sufficiente. In ogni caso applica la crema 15 minuti prima dell’esposizione anche se è nuvoloso.
Nutrirsi bene
Non dimenticare gli snack! Sciare richiede molte energie, per questo porta sempre con te una barretta di cioccolato fondente: oltre ad essere goloso, protegge il cuore durante l’esercizio fisico. Se, stranamente, non ti piace il cioccolato opta per la frutta secca, fonte eccezionale di fibre e grassi naturali, utili per proteggere la pelle dai raggi Uv.
Indossa la mascherina: ora sono super leggere ed hanno le lenti a specchio fotocromatiche dai colori vivaci.
Per rilassarti e tenerti in forma, le ciaspole sono una valida alternativa allo sci.
Una passeggiata sulla neve fresca rassoda i muscoli delle gambe e delle braccia e aiuta a bruciare dalle 400 alle 600 calorie per ogni ora di cammino.