Fatti salienti del 2015

Quest’ultimo è stato un anno di ricco di eventi positivi e negativi, alcuni davvero catastrofici, come il terremoto in Nepal o le stragi di Parigi.

Il comune denominatore fra tutti i mesi del 2015 è stata l’emergenza profughi: quasi ogni giorno c’è stata una nuova tragedia in mare. E come se non bastasse, da quest’ anno le orde di profughi sono giunte anche via terra trascinandosi da un confine all’altro prima della loro chiusura. Ma l’immagine del piccolo Aylan, il bimbo siriano trovato morto su una spiaggia turca, ha pietrificato il mondo.

In Francia si è chiuso il 21° Summit mondiale sul clima, i cui propositi sono quelli di fronteggiare l’emergenza inquinamento del pianeta, staremo a vedere.

Isis

L’Isis avanza imperterrita e feroce: il 13 novembre ha colpito Parigi e così, tutta l’Europa, minacciando la libertà e la serenità dell’intero Occidente. Da allora siamo in guerra e questo stato di allerta continuerà per chissà quanto altro tempo ancora.

Sport italiano

Notizie positive: la finale degli U. S. Open Vinci -Pennetta. Una finale tutta italiana in terra americana. Roberta Vinci batte in semifinale Serena Williams, e Flavia Pennetta ha trionfato sull’amica in finale.

Giubileo

Il papa, in barba ai moralisti che volevano annullare il Giubileo, ha continuato per la sua strada dando inizio all’Anno Santo, persino, 10 giorni prima in Africa durante una sua visita nella Repubblica Centrafricana.

Matrimoni gay

L’Irlanda ha detto sì ai matrimoni gay, e la regina Elisabetta d’Inghilterra ha festeggiato il record di regnante più longeva del Regno Unito.