La zuppa e le sue varianti

La zuppa, magari con della carne e del pesce, è un ottimo piatto unico.

Gustosa ma leggera, la zuppa può avere mille varianti, tutte ottime.

Per ottenere una buon consommè si parte ovviamente da un buon brodo vegetale fatto con pomodori, sedano, carote, cipolla, zucchine, limone e  una spolverata di zenzero.

Lasciate bollire per qualche ora: vedrete che piano piano il brodo si ritirerà, cambierà colore e corposità. A quel punto avrete un’ottima base per dare libero sfogo alla creatività: cosa aggiungiamo?

Prova la zuppa con i gamberi

Frulla in un mixer semi di cumino e coriandolo tostati, delle mandorle tostate, peperoncino, un pizzico di zenzero e il brodo vegetale. Metti il composto ottenuto in un tegame con del latte di cocco e altro brodo vegetale e fai cuocere per 40 minuti. Filtra il brodo, aggiungi i gamberi e i vermicelli: cuoci fin quando la pasta sarà cotta. Servi in piccole zuppiere e decora il piatto con germogli di soia o delle foglioline di menta.

Riso basmati, con soia e verdure

Metti a bagno la sera prima dei fagioli borlotti. Sciacquali e trasferiscili in una pentola con un trito di carote, patate, sedano, cicoria e zenzero. Aggiungi il brodo vegetale e lascia cuocere per un’ora e mezza. A parte prepara un pesto con basilico, lime, un pomodorino, coriandolo e qualche cappero: aggiungilo al brodo con i fagioli insieme al riso basmati. Porta a cottura aggiungendo un po’ di salsa di soia e del peperoncino.