Il Carnevale di Venezia 2016

Manca ancora qualche mese, eppure Venezia è già in fermento per l’avvicinarsi di uno dei suoi maggiori appuntamenti con il divertimento e la tradizione: l’attesissimo Carnevale, con le sue pompose celebrazioni e i suoi spettacolari costumi, che animeranno la città dal 23 gennaio al 9 febbraio 2016.

Quello veneziano è senza dubbio uno dei carnevali più conosciuti al mondo, nonché uno dei più antichi. Citata per la prima volta nel 1094 in un documento del Doge Vitale Falier, la ricorrenza fu dichiarata festa pubblica in un editto del 1296, con l’obiettivo di offrire ai cittadini l’occasione di allentare le tensioni sociali, dissolvendo provvisoriamente tutte le distinzioni di classe. Si trattava al contempo di un raro evento in cui poter esprimere il proprio lato più “selvaggio”, divertendosi senza inibizioni e timori, che per l’occasione svanivano dietro maschere e costumi. Con il passare del tempo, come accade per tutte le festività, il Carnevale ha assunto un’accezione più commerciale, pur restando ancorato alla sua funzione ancestrale di liberazione e celebrazione.

Carnevale di Venezia, un vero must da sempre

Oggi, il Carnevale di Venezia offre anche l’opportunità di ammirare splendide sfilate in maschera e assistere a una ricca kermesse di eventi e iniziative adatte a grandi e piccini. Nel dettaglio, la città si vestirà a festa per circa tre settimane, accogliendo i visitatori con spettacoli dal vivo, sfilate, animazioni e danze, che andranno a impreziosire gli spazi all’aperto più suggestivi della città, ma anche le eleganti sale dei centri culturali e dei palazzi storici. Sempre presenti sono poi le proposte di itinerari tematici, con cui i visitatori possono scoprire Venezia come non l’hanno mai vista.

I festeggiamenti si apriranno il 23 gennaio presso il Rio Cannaregio, dove si terrà la prima parte della Festa Veneziana sull’acqua, e volgeranno al termine il 9 febbraio, con il famoso Svolo del Leon di Piazza San Marco. Per conoscere tutti i dettagli sulla programmazione del Carnevale di Venezia 2016, vi invitiamo a visitare l’apposita sezione del sito ufficiale della manifestazione. E non pensate di essere eccessivamente in anticipo: proprio questo è infatti il periodo giusto per pianificare la trasferta per partecipare al Carnevale. Anche sesarà difficile riuscire a trovare offerte particolarmente convenientisugli hotel a Venezia, se non altro non rischierete di non trovare posto – un rischio da non sottovalutare, data la grande affluenza di turisti da tutto il mondo. Gli interessati possono iniziare a farsi un’idea sui costi degli alloggi andando su un portale come Expedia, dove è possibile consultare anche le tariffe dei voli e del servizio di noleggio auto, qualora ne abbiate necessità.

Leave a Reply