Cibi salva ossa

Dicembre è il mese della prevenzione contro l’osteoporosi, una malattia che col passare del tempo, consuma il tessuto osseo provocando non pochi problemi, soprattutto alle donne.

Cibi per combattere l’osteoporosi

Per tenere sotto controllo lo stato delle tue ossa, oltre ad assumere alimenti specifici, misura la tua altezza una volta all’anno dopo i 45 anni. Se ti accorgi, che manca qualche centimetro, parlane con il tuo medico, potrebbe essere il segnale di perdita di tessuto osseo.

Scopriamo, allora, quali sono gli alimenti che forniscono le giuste sostanze per prevenire l’osteoporosi.

Innanzitutto, il latte. Come tutti sappiamo, il latte contiene il calcio, amico delle ossa a tutte le età: dai bambini agli anziani, è consigliato di berne almeno un bicchiere al giorno per prevenire eccessive perdite ossee.

Le mandorle e le banane sono ricche di magnesio, che agisce come se fosse una colla aiutando il calcio a fissarsi sulle ossa, soprattutto quelle del bacino e della colonna vertebrale.

Le prugne secche, oltre ad essere utili all’equilibrio del nostro intestino, sono un mix di elementi che spengono le infiammazioni delle cellule ossee, rallentando la perdita di densità dal 3 al 5 % all’anno.

Il cavolo, sì lo so, non vi piace, ma rassegnatevi, fa benissimo. Il suo punto di forza è la vitamina K, che scova il calcio nell’intero organismo e lo trasporta nelle ossa.

Non dimenticatevi di bere molta acqua: il calcio, che contiene, viene assorbito in modo diretto ed efficace, come per il latte. Basta scegliere un’acqua con un contenuto di calcio superiore a 360 mg per litro.