Hai voglia di cambiare. Hai voglia di novità per la tua casa ma non sai come o non puoi spendere cifre esorbitanti per rifare il look al tuo soggiorno.
Niente paura, sostituendo il tessuto del divano, delle poltrone e delle sedute in generale, aggiungendo qualche tocco di colore con soffici cuscini otterrai comunque un risultato più che soddisfacente.
Quale stoffa scegliere?
Le fibre naturali come il cotone, il lino, la lana o il velluto sono le più indicate per realizzare coperture sfoderabili e facili da pulire. Il cotone e il lino vanno tranquillamente in lavatrice, ma attenzione alle temperature, potrebbero restringersi.
La seta è un tessuto estremamente delicato per cui utilizzatela per ricoprire superfici poco usate.
Le stoffe sintetiche, d’altro canto, sono molto pratiche e resistenti perchè raramente si stropicciano o si deformano. L’alcantara, invece, è un materiale realizzato con microfibra di poliestere senza trama nè ordito. Ha un aspetto simile al velluto, è disponibile in tutti i colori e va lavato in lavatrice con acqua tiepida e detergenti delicati.
Per quanto riguarda i colori rispettate lo stile e le tonalità dei mobili che avete.
Per esempio i toni neutri risaltano su divani e poltrone in legno chiaro e scuro; il blu, un evergreen, sta bene sia con il legno che con il metallo, abbinalo a cuscini bianchi, gialli o arancioni.
Le stampe a righe e a fiori, nei toni del rosso e del verde, si sposano bene con mobili stile impero, il damasco con le sedute barocche e i quadretti sono perfetti per la casa in campagna o anche in città se opti per uno stile rustico.