In questi ultimi giorni ci sono diversi segnali che fanno pensare ad un imminente, ulteriore, rafforzamento del dollaro. Per comprendere meglio quello che sta accadendo sul mercato del forex bisogna, però, fare un picclo passo indietro e analizzare tutti gli aspetti che potrebbero portarci fuori strada. Per prima cosa proviamo ad analizzare le quotazioni dell’oro e scopriremo che, in questo 2015, sono state un po un segnale contrarian rispetto alle quotazioni del dollaro.
Non a caso nelle ultime ore l’oro ha fato registrare dei nuovi ribassi. Inoltre le nuove tensioni potrebbero spingere, come largamente prospettato da molti esperti di finanza, la Bce ad intensificare il quantitative easing.
Secondo gli analisti della guida al forex , questo sarebbe già sufficiente per poter ipotizzare una nuova e fortissima tendenza rialzista del biglietto verde e una nuova debolezza della moneta unica. Cosa, tra l’altro, molto importante anche da un punto di vista economico visto e considerato che un’eventuale parità tra euro e dollaro sarebbe il lascia passare per una più veloce ripresa dell’economia del vecchio continente.
Ovviamente, chi fa trading sul forex non deve peccare di superficialità. Prima di valutare un investimento di breve o medio periodo in questa direzione è opportuno, anche, mettere in conto di impostare al meglio uno stop loss e un take profit, in modo da poter proteggere il proprio capitale in caso non si verifichi quanto ipotizzato.
Non bisogna dimenticare, infatti, che tutte le analisi effettuate in un mercato finanziario complesso come quello el forex, sono sempre molto relative. Dato il contesto economico che stiamo vivendo, infatti, è sufficiente una news dell’ultima ora, un inasprimento delle tensioni internazionali o, semplicemente, una misura improvvisa voluta da una banca centrale per alterare gli equilibri in campo.
Il trading sul forex può riservare delle piacevolissime sorprese. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che il forex sia il mercato finanziario più importante del mondo e quello che raccoglie la liquidità maggiore di tutti. Proprio qui, infatti, si celano le opportunità più interessanti per chi vuole guadagnare soldi sui mercati finanziari, sopratutto per chi ama operare in chiave speculativa.
Il forex, infatti, è il mercato di riferimento per chi fa scalping, ossia la compravendita di valute che avviene con microoperazioni velocissime (possono durare anche solo pochi secondi). Con lo scalping il trader va a guadagnare sulla quantità, in quanto si eseguono molte operazioni l’ora con l’obiettivo di portare a casa pochi pip ala volta e guadagnare con i mini trend. Ovviamente esistono anche altri strumenti per operare sul mercato delle valute ma, di questi, ne riparleremo nei prossimi articoli.