Sogni da inseguire cercasi

“A head full of fears has no space for dreams.”

La traduzione letteraria di questa fantastica (quanto inquietante) citazione rende perfettamente ciò che ormai sta diventando un luogo comune ai giorni nostri: “Una testa piena di paure non ha spazio per i sogni”.

La vita frenetica, le difficoltà nel lavoro (e nella ricerca di esso), i problemi in famiglia e le problematiche economiche sono solo alcuni fra i “mali” che interessano da vicino il mondo attuale.

In una società come la nostra, dove molti sono i limiti e troppe le paure, è spesso troppo complicato esprimere se stessi, le proprie ideologie e, ovviamente, i propri sogni.

Questo non accade solo ai giovani, sia chiaro, interessa ogni persona: lavoratori scontenti per la propria carriera obbligati dalle scarse possibilità, gente costretta a turni infernali per poter vivere.

La giornata viene vissuta con ansie e malcontenti che rendono impossibile sognare.

“L’impossibile è un limite della mente. Non del cuore e nemmeno dell’anima.”

Cosa fare quindi?

Liberarsi, liberare la mente dalle proprie paure, dai propri “non posso” o “non riesco”.

Crederci, credere sempre in se stessi e nelle proprie possibilità.

Sognare, non smettere mai di sognare e di immaginare un futuro migliore, una vita più felice o più allegra.

Pur sembrando cose banali, sono le uniche possibili soluzioni a tutto ciò che di negativo avviene nel mondo e, purtroppo, anche in Italia.
Seguire sempre il proprio cuore e la propria volontà e cercare sempre di migliorarsi sono le uniche alternative ad un’esistenza triste e piena di rimpianti.

Leave a Reply