Sono stati giorni difficili per l’indice di borsa italiana FTSEMIB visto e considerato che nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una vera e propria altalena dell’indice dove i ribassi, a dir la verità, hanno fatto un po da padroni. Ma nonostante tutto il sentiment rimane positivo.
Analizzando l’indice, infatti, si scopre che da inizio anno è in rialzo di un 12% circa. Certo, siamo ben lontani dai 24 mila punti dei massimi di Luglio ma, comunque, siamo in area 22 mila punti e non possiamo lamentarci visti gli scenari economici non proprio ottimali.
Analisi grafica indice di borsa italiano
I trader di GuidaTrading.com ci forniscono il grafico CFD ITA40, che riflette le quotazioni del FTSEMIB Italia (come sopra mostrato) e, ci aiuta a capire che in effetti se il prezzo riuscisse a superare il primo ostacolo (la media mobile in rossa) allora la strada del rialzo verso in nuovi massimi sarebbe più semplice.
Anche l’oscillatore RSI ci indica un’eventuale forza rialzista al superamento della resistenza dinamica indicata sul grafico.
Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, infatti, il contesto che stiamo vivendo non è dei migliori. Tralasciando le vicissitudini dell’eurozona, di cui abbiamo già ampiamente parlato, bisogna comprendere anche l’importanza della crisi dei paesi emergenti che preoccupa ancora di più perchè molti di questi, tra cui il Brasile, sono sull’orlo del baratro con rischi immensi di contagio.
Il tutto in momento dove perfino la Cina è dovuta ricorrere all’arma della svalutazione monetaria per arginare la crisi delle esportazioni ed evitare che l’intero sistema economico interno collassi. Non a caso gli USA sono stati costretti (con molta probabilità, la conferma arriverà a giorni) a rimandare a tempi migliori l’aumento dei tassi di interesse.
Insomma, volendo dirla tutta, Piazza Affari, così come le altre piazze europee, stanno reagendo anche meglio di quello che molti esperti di trading si sarebbero aspettati.
A questo proposito, quali consigli possiamo dare a chi fa trading sui mercati finanziari?
Per prima cosa riteniamo opportuno evitare di esporsi eccessivamente in investimenti azionari o valutari di lungo periodo. Non essendoci una direzione chiara da seguire è molto più interessante e, anche se può sembrare un contro senso, sicuro, investire in intraday con strumenti speculativi.
In questo modo si evita di rimanere incastrati per giorni o settimane su titoli che, all’improvviso, hanno girato nella direzione opposta magari a seguito di qualche news dell’ultimo minuto. Un altro consiglio che possiamo dare, sia che si investa in cfd, in opzioni binarie o sul mercato azionario, è quello di proteggere sempre il proprio capitale.
Molti trader commettono l’errore di mettere in gioco una quota eccessiva di capitale, specialmente per quel che riguarda le operazioni più a rischio. Invece la prima regola da seguire quando si fa trading finanziario è quella di preservare il capitale utilizzando quote non superiori al 10% per ogni singola operazione.