Il Museo delle culture di Milano, dedica una mostra ad una delle più amate icone degli ultimi decenni, la bambola Barbie.
Obiettivo della mostra è quello di dimostrare quanto, negli anni, la bambola più famosa del mondo, sia rimasta al passo con i tempi, modificando se stessa e il suo stile sulla base dei tempi che correvano.
Barbie, non solo una bambola
Molto più che una bambola, infatti, è considerata una vera icona di stile e un modello da tutti gli amanti e dai nostalgici che se la ricordano negli anni del suo maggiore splendore.
Senza ombra di dubbio è stata la bambola più versatile di sempre, vestendo i panni di moltissimi personaggi, di diverse nazionalità e ceto sociale, non perdendo mai, o quasi, la sua popolarità e la sua bellezza senza tempo;nonostante, anche dal punto di vista estetico, sia stata trasformata negli anni per far fronte a quelli che erano i cambiamenti di gusti delle generazioni alle quali veniva proposta.
La mostra, inaugurata oggi sarà visitabile fino al 3 Marzo 2016 e sarà suddivisa in 5 sezioni; tutto questo per dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, che la bambola più famosa e venduta nel mondo ha, da tempo sorpassato il concetto di semplice giocattolo per fare spazio a quello di vero e proprio articolo da collezione che vanta milioni di appassionati ed intenditori nel mondo.
Un’icona sempre al passo coi tempi, modera, multietnica , versatile e camaleontica, solo guardandola potremmo, grazie ai suoi mutamenti, ricostruire 56 anni di storia, di moda e di stile del quale è sempre stata indiscussa regina.