Dimagrire mangiando è possibile? Si tratta di un paradosso nella realtà irrealizzabile da riporre nel cassetto dei sogni o di una possibilità concreta? Il nostro organismo, pieno di risorse, riserva sorprese inimmaginabili. La convinzione che accomuna il pensiero di tanti, quella che per dimagrire sia necessario sottoporsi ad un regime alimentare da fame, è sbagliata, poiché il primo punto da cui partire è invece cambiare le proprie abitudini a tavola, eliminando quelle sbagliate che hanno condotto all’accumulo dei chili di troppo.
L’errore più comune che troppe persone, desiderose di perdere peso in fretta, fanno, è quello di smettere di mangiare, o di mangiare pochissimo, sottoponendo in tal modo l’organismo ad uno stress pazzesco, togliendogli, di punto in bianco, senza un corretto bilanciamento e senza il controllo di uno specialista, nutrienti fondamentali, come i carboidrati e i grassi, rischiando gravi conseguenze per la salute.
Io amo i prodotti naturali, pertanto prima di cominciare a inoltrarci in questa guida voglio segnalarti la Garcinia, un estratto naturale di una pianta che aiuta chi deve affrontare la dieta dando un senso di sazietà. Io ho provato ad acquistarlo qui e mi sono trovata bene: vai al sito del prodotto naturale Garcinia.
Il vantaggio di questo sito è che oltre ad offrire il prodotto naturale ad un prezzo più basso offre anche la clausola soddisfatti o rimborsati. Insomma io mi sono trovata bene. Detto questo, qui di seguito ho voluto buttare giù alcuni consigli per dimagrire velocemente senza fare troppi sforzi e, soprattutto, senza fare un qualcosa di dannoso per il corpo.
Fare “la fame” per dimagrire è quanto di più sbagliato possa esistere, sia perché si può andare incontro a pericolose carenze, sia perché abituare l’organismo a mangiare troppo poco provoca un rallentamento del metabolismo, con il risultato che alla prima abbuffata o non appena, semplicemente, si comincerà ad introdurre una maggiore e più normale quantità di cibo, si riprenderà peso più in fretta di prima.
Come dimagrire mangiando, dunque? Innanzitutto cercando di conoscere a fondo il proprio corpo e le sue esigenze, quali sono i nutrienti di cui ha più bisogno e quelli che, al contrario, gli fanno più male che bene, e poi, passo di fondamentale importanza, privilegiare la qualità degli alimenti piuttosto che la quantità. In linea generale si può affermare che per dimagrire mangiando occorre innanzitutto sostituire i cibi molto calorici e poco nutrienti con altri meno calorici e più nutrienti, quindi a piatti elaborati, dolciumi e fritti andrebbero preferiti verdura, frutta e cibi magri, sia per i primi che per i secondi.
I cibi pronti e in scatola, di solito salati e quasi sempre addizionati con conservanti, dovrebbero essere lasciati da parte a favore degli alimenti freschi, mentre bere molta acqua durante la giornata è sempre raccomandabile.
E’ chiaro che un siffatto regime alimentare non provoca un dimagrimento repentino, come accade dopo una o due settimane di digiuno o quasi, ma rappresenta un modo di nutrirsi sano ed equilibrato, con effetti positivi sul peso che, sebbene evidenziabili dopo un periodo più lungo, non solo sono duraturi, ma non compromettono lo stato generale di salute cui, al contrario, giovano enormemente.
E’ bene infine ribadire l’apporto insostituibile del movimento durante un qualsiasi regime dimagrante: muoversi è indispensabile non soltanto per perdere peso più velocemente, ma anche per perderlo meglio e mantenere una buona tonicità muscolare.
DIMAGRIRE SENZA FARE DIETE DANNOSE PER IL CORPO SI PUO’ (CLICCA QUI E SCOPRI COME)
Come dimagrire in una settimana
Si può dimagrire in una settimana? La risposta è si, ma non è assolutamente consigliabile sottoporsi ad una dieta lampo fai-da-te che faccia perdere peso in pochi giorni, perché non fa affatto bene alla salute.
Il dimagrimento vero, quello che dona benessere ed armonia a corpo e mente e dura nel tempo, si ottiene solo seguendo un’alimentazione completa e bilanciata e, più in generale, uno stile di vita appropriato, comprensivo di una costante attività fisica e di buone abitudini, ma se per dimagrire in una settimana si intende sgonfiarsi, depurarsi, buttar giù qualche etto e sentirsi più leggeri, anche sette giorni possono bastare.
Ecco qualche regola da seguire:
–aumentare il numero dei pasti. Mangiare dalle 5 alle 6 volte al giorno serve a rendere più veloce il metabolismo. Qualche leggero spuntino aiuta a dare all’organismo quel senso di sazietà e pienezza che impedirà di mangiare troppo durante i pasti principali, che devono essere anch’essi leggeri e digeribili
–praticare attività fisica. Il movimento è indispensabile per perdere peso, perché aiuta a bruciare calorie, dà una sferzata al metabolismo e mantiene il tono muscolare. Se non è possibile andare in palestra 3 volte a settimana, concedetevi almeno una passeggiata (a passo svelto) di mezz’ora una volta al giorno
–bere acqua. Due litri di acqua nell’arco della giornata aiutano a perdere peso, idratano, combattono ritenzione e gonfiore. Anche le tisane vanno bene
–alimenti integrali. Sostituite gran parte dei carboidrati semplici, grande fonte di insulina, con quelli integrali. Abbinateli a verdure e proteine magre, soprattutto di pollo, uova, pesce e manzo
–olio extravergine d’oliva. E’ in assoluto la miglior fonte di grassi: usatelo a crudo per condire
–niente fritti. Per una settimana niente frittura, mentre dovrebbe essere privilegiata la cottura a vapore
Da non fare:
-non eliminate né carboidrati né grassi, poiché è una pratica dannosissima per la salute che può provocare gravi scompensi
-non bevete alcolici
Le regole sopra elencate possono essere messe in pratica anche per lunghi periodi, poiché non prevedono pericolosi digiuni o l’eliminazione dalla dieta di alcun nutriente; tuttavia, se dovete perdere molto peso e quindi seguire una cura dimagrante vera e propria, fatelo sempre sotto controllo medico.
Dimagrire su fianchi e gambe
Il cruccio di molte donne, soprattutto di quelle che rientrano nella classica tipologia “a pera”, è la parte bassa del corpo, visibilmente più “forte” rispetto al busto: è possibile dimagrire solo su fianchi e gambe? E’ bene precisare fin da subito che non esiste una dieta in grado di agire esclusivamente dalla vita in giù, ma un regime alimentare disintossicante, o comunque sano, giova certamente anche a questa “difficile” parte del corpo, soprattutto se abbinato ad efficaci esercizi di ginnastica specifica.
Per quanto riguarda la dieta, quando il problema da risolvere è piuttosto complicato e i chili da togliere sono molti, il consiglio migliore che si possa dare, a uomini e donne, è quello di rivolgersi ad un medico nutrizionista, che valuterà il miglior percorso da seguire in base alle specifiche esigenze del singolo soggetto, approntando una dieta in base alle caratteristiche dello stesso, il cui andamento sarà attentamente monitorato fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
Se invece si vogliono perdere solo 2-3 chili, potrebbe bastare qualche semplice accorgimento a tavola, tra cui:
DIMAGRIRE SENZA FARE DIETE DANNOSE PER IL CORPO SI PUO’ (CLICCA QUI E SCOPRI COME)
-evitare cibi pesanti e poco digeribili, troppo raffinati ed elaborati, come dolciumi, merendine conservate, fritti, intingoli, salse e condimenti grassi
-utilizzare per condire solo olio extravergine d’oliva a crudo
-sostituire una parte dei carboidrati semplici con quelli integrali (pasta, pane, biscotti ecc.)
-bere almeno 2 litri di acqua al giorno
-utilizzare come spuntini solo alimenti sani e leggeri
Una qualsiasi dieta deve essere accompagnata da un’adeguata attività fisica, in questo caso mirata a snellire fianchi e cosce. Se si ha la possibilità di frequentare una palestra, ci si può far consigliare un programma di allenamento su misura da un trainer, ma se ciò non è possibile, esistono tanti altri modi per fare ginnastica in maniera del tutto autonoma ed ugualmente valida.
L’ideale è abbinare attività aerobica come tapis roulant, cyclette, corsa, step e camminata veloce, a quella di tonificazione, come squat e affondi, perfetti per modellare la parte bassa del corpo. Ogni seduta di ginnastica dovrebbe sempre terminare con una serie di esercizi di stretching per distendere e rilassare i muscoli ottimizzando così il lavoro svolto in precedenza.
Attività fisica per dimagrire velocemente
Tutti sappiamo, ed è stato più volte ribadito anche in questo articolo, che associare alla dieta un idoneo programma di attività fisica è fondamentale per ottenere migliori risultati con la bilancia. E’ tuttavia altrettanto importante che l’esercizio fisico sia svolto nel modo giusto, possibilmente con l’aiuto di una guida esperta, senza porsi obiettivi oggettivamente irraggiungibili e con un programma che sia sì efficace, ma anche divertente e rilassante (anche per essere maggiormente invogliati a farlo con costanza).
Ma quale sport scegliere? Qual è l’attività fisica più adatta ad accompagnare il dimagrimento? Molto dipende dallo stato di salute generale del soggetto e dal suo personale grado di allenamento. Innanzitutto non bisogna mai buttarsi in un esercizio fisico troppo intenso ed esasperato, causa più di danni, anche seri, che di benefici: un check up preliminare, senso della misura e impegno graduale sono assolutamente consigliati.
DIMAGRIRE SENZA FARE DIETE DANNOSE PER IL CORPO SI PUO’ (CLICCA QUI E SCOPRI COME)
Ciò premesso, gli esercizi aerobici, come la marcia, la corsa, il nuoto, la camminata veloce, lo step, sono attività che coinvolgono le grandi masse muscolari, consentendo quindi di bruciare molte calorie. Altrettanto importante è la frequenza dell’attività scelta, che non deve essere sporadica ma costante, meglio se quotidiana, ed ogni seduta di allenamento dovrebbe arrivare a raggiungere, man mano che passa il tempo, almeno 50 minuti continuativi.
La frequenza cardiaca inoltre, dovrebbe essere continuamente controllata e mantenuta su un valore pari ad almeno il 70 per cento della frequenza cardiaca che si riesce a raggiungere con uno sforzo massimale.
In tal modo ai muscoli arriva molto ossigeno, mentre l’efficienza della circolazione e del metabolismo a livello muscolare migliorano sensibilmente.
Esiste un momento della giornata preferibile ad un altro per allenarsi? Molti esperti consigliano il mattino, prima di fare colazione, quando le scorte di glicogeno sono state in parte consumate dal digiuno notturno ed è più facile mobilizzare i grassi di deposito; è invece sconsigliato fare sport dopo i pasti, quando l’afflusso di sangue ai muscoli viene ostacolato dal processo di digestione (concessa, però, una passeggiata).
Raccomandata a coloro che vogliono perdere peso anche un’ attività di potenziamento per i principali gruppi muscolari da eseguire due volte alla settimana, poiché oltre a mantenere il corpo più agile e snello, possiede anche la facoltà di innalzare il metabolismo basale. Alla fine di ogni seduta di allenamento, a prescindere dall’attività svolta, non dimenticate gli esercizi di stretching, anche per prevenire eventuali traumi.
Dieta per dimagrire velocemente
Come più volte ribadito anche in questa sede, per dimagrire bene e per ottenere risultati duraturi si deve adottare uno stile di vita sano, a cominciare da un regime alimentare completo ed equilibrato.
Si tratta di una regola di fondamentale importanza per mantenersi in buona salute, oltre che per restare nel peso forma giusto, che andrebbe sempre tenuta presente.
Può tuttavia capitare di avere il desiderio o il bisogno di perdere qualche chilo in fretta, magari per entrare in un paio di jeans nell’armadio da anni ma sempre belli o per non sfigurare in costume da bagno; in tali frangenti può rivelarsi utile una dieta-lampo, da seguire per pochissimo tempo (di solito qualche giorno) che faccia perdere peso.
DIMAGRIRE SENZA FARE DIETE DANNOSE PER IL CORPO SI PUO’ (CLICCA QUI E SCOPRI COME)
Tra le diete-lampo più famose e utilizzate c’è quella cosiddetta dei “tre giorni”, che non deve protrarsi, come si evince dal nome stesso, per un periodo superiore a quello indicato. Ideata per far dimagrire velocemente i malati di cuore in sovrappeso, la dieta dei “tre giorni” è stata presto scoperta e provata, pare con efficacia, anche da persone senza particolari problemi di salute, poiché si tratta di un regime rigido in grado di far perdere diversi chili in un tempo davvero limitato.
Seguendo tale dieta si può arrivare a perdere fino a 2-3 chili in soli tre giorni. Ma qual è il segreto della dieta dei “tre giorni” e perché funziona? Si tratta di uno scema alimentare a base sostanzialmente proteica e a discapito di carboidrati e proteine. Le proteine sono sostanze complesse che richiedono molte ore per essere assimilate (almeno 10-12), quindi per digerirle ed assorbirle il metabolismo corporeo deve aumentare la sua attività del 70%; le proteine inoltre, tengono “impegnati” stomaco e intestino a lungo, dando un senso di sazietà che tiene lontano dal cibo per un po’.
La dieta dei “tre giorni” prevede un basso apporto giornaliero di calorie, ma al tempo stesso dona sprint all’organismo. Una raccomandazione importantissima: durante la dieta, poiché le molte proteine introdotte inducono l’organismo a produrre scorie che possono intossicarlo, è assolutamente indispensabile bere molta acqua, almeno 2-2,5 litri nell’arco della giornata.
Oltre a quella suddetta, si rendono d’obbligo altre precisazioni riguardo la dieta “dei tre giorni” nel caso abbiate intenzione di provarla:
-si tratta di un regime alimentare del tutto sbilanciato che non può e non deve prolungarsi oltre il tempo massimo stabilito (3 giorni per l’appunto), per non rischiare gravi scompensi e danni, anche irreparabili, alla salute
-anche se indispensabili, aumentare a dismisura il consumo di proteine e diminuire drasticamente quello di carboidrati e grassi è un azzardo che va inteso solo ed esclusivamente come rimedio di emergenza al sovrappeso
-attenetevi scrupolosamente alle indicazioni fornite ed evitate inutili e pericolosi “allungamenti” della dieta, che non solo non sortirebbero alcun effetto ai fini del dimagrimento, ma finirebbero per compromettere seriamente la vostra salute
-tenete sempre a mente quanto detto e più volte riconfermato in precedenza: per mantenere il peso nella norma o perdere i chili in eccesso quando occorre, l’unico metodo davvero efficace, valido e salutare è quello di mangiare in modo completo e bilanciato.
DIMAGRIRE SENZA FARE DIETE DANNOSE PER IL CORPO SI PUO’ (CLICCA QUI E SCOPRI COME)