Champions League, da martedì la 3a giornata: situazione Roma e Juventus

Dopo la pausa per le Nazionali, in settimana è di nuovo tempo di Champions League, con entrambe le squadre italiane, ossia la Roma e la Juventus, impegnate contro formazioni della Bundesliga: martedì i giallorossi faranno visita ai tedeschi del Bayer Leverkusen, mentre mercoledì i bianconeri ospiteranno il Borussia Monchengladbach.

Situazione Roma

Martedì sera i giallorossi faranno visita al Bayer Leverkusen, già giustiziere dei cugini laziali nei preliminari giocati in agosto. Sarà già una sfida decisiva per gli uomini di Rudi Garcia per non perdere il treno riguardante la qualificazione agli ottavi: la Roma, infatti, ha un solo punto in classifica nel girone dopo l’ottimo pareggio ottenuto in casa contro il Barcellona nella prima giornata, ma viene anche dalla pesante debacle contro il Bate Borisov nel match successivo. Il Leverkusen, invece, di punti ne ha tre, ottenuti proprio grazie alla vittoria all’esordio contro i bielorussi. Insomma, un’eventuale sconfitta contro i tedeschi renderebbe ancora più complicata la situazione per i giallorossi.

Ma non sarà una partita semplice per la Roma, in quanto i tedeschi, come dimostrato proprio contro la Lazio, hanno una squadra ben solida in grado di mettere in difficoltà qualunque squadra, anche il super Barcellona come visto nella scorsa giornata. Ma, dall’altro canto, sarà un incontro che i ragazzi di Garcia non possono proprio sbagliare, in quanto si giocano una buona fetta della propria stagione.

Juventus in cerca del tris

Situazione decisamente più facile invece per i bianconeri, attualmente in testa al proprio girone a punteggio pieno con sei punti conquistati in due partite, dopo le belle vittorie contro il Manchester City e il Siviglia.

Anche la squadra di Allegri, come la Roma, dovrà affrontare una formazione tedesca, il Borussia Monchengladbach, ancora a quota zero dopo le due sconfitte subite in altrettante partite. La squadra tedesca, dopo un inizio di stagione decisamente opaco (che ha portato anche alle dimissioni del tecnico Lucien Favre), pare essersi ripresa, come confermato anche dalla vittoria esterna contro l’Eintracht addirittura per 5 a 1.

In ogni caso, sulla carta sembra un impegno senza particolari difficoltà  per la Juventus, che in caso di vittoria metterebbe un ulteriore bel mattoncino per la qualificazione ad eliminazione diretta. Ma è vietato sottovalutare l’avversario, perchè la Champions è una competizione in grado di riservare qualsiasi tipo di sorpresa in ogni momento.

Leave a Reply