Questa ricetta non presenta grandi difficoltà nel processo di preparazione, inoltre possiamo dire che appartiene alla categoria di quei piatti semplici ma saporiti allo stesso tempo. La ricetta delle penne alla puttanesca ha subito molte varianti, sia per quanto riguarda la tipologia della pasta che gli ingredienti stessi.
Nella vera ricetta sono presenti le olive, prezzemolo, capperi e il pomodoro. A differenza di come viene proposta oggi, ovvero: acciughe, tonno e cipolla.
Ingredienti per le penne alla puttanesca (per 4 persone)
- Penne (400 grammi)
- Olive nere prive di nocciolo (250 grammi)
- Dei capperi (un cucchiaio) sotto aceto, oppure sotto sale la scelta è facoltativa
- Aglio, uno spicchio
- Dell’olio di oliva (due cucchiai)
- Conserva di pomodoro (circa metà contenitore)
- Prezzemolo tritato (cucchiai x 2)
- Acqua q.b
- Peperoncino (in povere)
Procedimento penne alla puttanesca
Per prima cosa occorre una bella pentola che sia abbastanza grande, successivamente mettere la pentola a fuoco basso con l’aggiunta dello spicchio di aglio e di 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Il tutto dovrà soffriggere e, quando l’aglio diventerà sul colore d’orato, in quel preciso momento andrà toltoe aggiunte le nostre olive nere (si possono anche tagliare in due).
Dopo una mescolata di circa sessanta secondi, andrà aggiunta la conserva e aumentato il fuoco. Successivamente andranno messi i capperi precedentemente sciacquati sotto l’acqua e strizzati.
Appena fatto mescolare il tutto e, per non dare al sugo un sapore troppo forte, aggiungere un po’ di acqua (massimo due bicchieri). Aggiungere anche del peperoncino in polvere e far cuocere il tutto a fuoco basso per circa 40 minuti .
Poco prima che sia pronto, mettere sul fuoco moderato una pentola colma d’acqua, non appena raggiunge l’ebollizione salare e buttare le penne. A cottura quasi terminata scolarla e aggiungerla al sugo appena preparato.
Benefici e proprietà delle olive nere
Le olive contengono al suo interno la vitamina E, sostanza molto importante che tutela dalle radiazioni provocate dai raggi del sole, e aiuta a prevenire l’invecchiamento. Contengono anche antiossidanti che aiutano a combattere anche i radicali liberi.
Inoltre sarà possibile preparare una maschera molto nutritiva per i capelli. Per prepararla basterà mescolare in un recipiente un uovo con l’olio di oliva, mettere su tutta la cute e attendere per circa venti minuti, dopo lavarsi accuratamente.
Ecco altri benefici che offrano le olive al nostro corpo:
- Contengono molto ferro al suo interno
- Aiutano il sistema cardiovascolare
- Aiutano a perdere peso perché danno un senso di sazietà
- Antinfiammatorio naturale
- Migliorano la salute dei propri occhi grazie alla presenza della vitamina A