Proteggersi dai danni del sole

danni del soleIl sole per quanto piacevole e utile possa essere, può essere anche causa di molte conseguenze negative rivolte alla salute e il benessere del corpo. Dunque è sempre meglio adottare dei piccoli stratagemmi prima di farsi un bel bagno di sole, così da evitare scottature e conseguenze spiacevoli.

E’ importante proteggersi dai danni del sole, ma non per questo una persona deve rinunciare al mare. Ecco quindi alcuni piccoli accorgimenti che si riveleranno molto utili per contrastare i raggi UV.

1. Valutare attentamente l’orario in cui andare al mare. Ricordarsi che nelle ore di punta il sole è molto più forte del normale e di conseguenza anche più dannoso. Le ore scensigliate sono dalle 11 alle 16 del pomeriggio. La mattina presto e dalle 17 in poi, sono gli orari migliori per abbronzarsi, godersi un bel bagno e rilassarsi al mare.

2. Mai dimenticarsi il cappello, gli occhiali da sole e l’ombrellone. Tutti questi oggetti sono indispensabili per tutelarsi dai colpi di sole e i danni che i raggi potrebbero provocare anche agli occhi. Inoltre, sulla spiaggia è bene non indossare abiti scuri, i quali assorbono una maggior quantità di calore.

3. La crema protettiva deve essere scelta in base al fototipo della pelle. Più è sensibile e chiara, più alta dovrà essere la protezione.

4. Un bel tuffo in mare e, dopo una bella nuotata, cercare un posto all’ombra. I colpi di sole sono molto frequenti e non basta qualche minuto passato in acqua per proteggersi dai danni del sole. Ricordarsi anche di bere sempre molta acqua.

5. Dimenticarsi un’abbronzatura omogenea e perfetta nel giro di pochi giorni. Piuttosto, razionare le dosi di sole nel tempo e far attenzione a non sottoporsi per troppo tempo consecutivo.

6. Attenzione particolare a un’esposizione consapevole soprattutto da coloro che sono in cura e stanno assumendo farmaci. Potrebbero infatti comparire effetti collaterali più o meno gravi.

Leave a Reply