Come investire in borsa in pieno caos Cina

grafico mibLa Cina continua il suo percorso di svalutazione dello yuan per il terzo giorno consecutivo e i mercati sembrano cominciare ad abituarsi a questa importante novità. Dopo il crollo dei giorni passati le principali Piazze europee aprono in rialzo. Nel complesso la moneta cinese è stata svalutate del 6% circa e i mercati sembrano aver assorbito il colpo. A questo punto, infatti, appare improbabile che la Fed decida di alzare i tassi di interesse a settembre e questo, per i mercati, è un buon segnale.

I problemi ci sono, però, per i piccoli trader che sono costretti a fare i conti con una realtà molto dura e complessa da gestire. Parliamoci chiaro, giocare in borsa sta diventando sempre più difficile per chi fa del trading online una passione con cui far fruttare il proprio capitale.

Ma come possiamo investire in borsa in un contesto come quello che stiamo vivendo? Quali soluzioni possiamo mettere in atto per evitare di andare in contro a delle perdite?

Per prima cosa va detto che bisogna individuare gli asset più interessanti e gli strumenti da utilizzare. In questo contesto di grande volatilità, dove le borse alternano giornate da +2% a giornate da -3% è bene prestare massima attenzione ed evitare posizioni di lungo periodo. Basta guardare un grafico del FTSE mib per rendersi conto che, alla fine dei giochi, ci troviamo in una posizione laterale da diversi mesi.

Per questo consigliamo principalmente operazioni aperte e chiuse in giornata (intraday) con strumenti come i cfd o le opzioni binarie. Si cavalca il trend del momento (anche con più operazioni giornaliere) senza correre rischi in un’ottica temporale di più giorni. Questo rappresenta, di fatto, una maggiore protezione per il capitale di chi ama giocare in borsa e, magari, non può dedicarsi a tempo pieno a questa attività.

Un’alternativa è quella di posizionarsi short sulle materie prime ma anche qui andare overnight rappresenta un rischio perchè in caso di rimbalzi violenti si andrebbe ad andare in contro a perdite molto importanti. Ovviamente nel momento stesso in cui si investe in borsa si devono valutare pro e contro delle operazioni che si andranno ad eseguire per capire se sono compatibili con il proprio profilo di rischio e agire di conseguenza. A questo proposito, infatti, appare evidente come il rischio sia un fattore sempre più influente la cui gestione può fare la differenza tra chi riesce a raggiungere determinati risultati e chi va in contro a delle perdite.

Leave a Reply