Il ribes nero è un frutto molto conosciuto qui da noi in Italia per le sue proprietà terapeutiche. Il nord/centro Europa e l’Asia Settentrionale invece, sono i luoghi di origine. Questo alimento possiede delle sostanze che aiutano l’organismo ad affrontare molti stati negativi quali stanchezza, stress e infiammazioni. Inoltre il ribes contrasta positivamente le reazioni allergiche.
Descrizione della pianta di ribes nero
La pianta madre del ribes nero presenta una corteccia lisca, cresce fino a 2 metri di altezza. I suoi fusti si presentano veramente molto ramosi, mentre le foglie hanno una dimensione grande assai notevole. La pianta di ribes nero, rilascia un odore pungente che è impossibile non percepirlo. Sono le foglie ad emmettere questo aroma decisamente forte. Nel periodo di fioritura (primavera) è possibile scorgere i suoi fiori dal colore bianco. Le bacche sono i frutti di questa pianta che prendono il nome di ribes nero.
Ribes nero proprietà
Tra gli effetti benefici dalle sostanze presenti nel ribes nero, ecco quali sono quelli maggiormente apprezzati:
- Facilita la diuresi, tramite infusi a base di foglie essiccate della pianta del ribes nero. Ovvero dei preparati molto salutari che aiutano l’organismo a funzionare meglio.
- L’olio di ribes nero viene impiegato per curare acne e brufoli. Sembra possa contrastare anche l’orticaria e la psoriasi.
- Sempre con l’olio di questo prodotto sia possibile alleviare stati d’animo come nervosismo e stress.
Controindicazioni ribes nero
Il ribes nero presenta tuttavia le sue controindicazioni, vediamo adesso quali sono:
1. Coloro che soffrono di ipertensione arteriosa devono astenersi dal consumare ribes nero. Altrimenti i valori di base potranno essere alterati con tutte le conseguenze che ne conseguono e che possono compromettere lo stato di salute sensibilmente.
2. Evitare il consumo di ribes nero durante il periodo di gravidanza o quello dell’allattamento. Non sono ancora stati dimostrati particolari effetti collaterali, tuttavia è bene non rischiare.
3. Le proprietà del ribes nero possono interagire con alcuni tipi di farmaci quali psicofarmaci e anticoagulanti.