Basta analizzare il termine letterario di assicurazioni auto, per capire che sono proprio le polizze ad essere prese in considerazione a seguito di incidenti stradali, per quanto riguarda il risarcimento a favore del proprietario del veicolo che ha subito danni. Non sempre bastano però, perché talvolta si può ritenere necessario ricorrere a vie secondarie per ottenere il denaro che effettivamente ci spetta.
Le assicurazioni auto valutano il danno dell’incidente soltanto a seguito della perizia effettuata da esperti e dei danni fisici dichiarati da una visita medica specialistica, mentre in realtà l’importo che dovrebbe spettarci potrebbe essere molto più elevato.
Se si ritiene di aver ricevuto soltanto una piccola parte di risarcimento economico a seguito di un incidente stradale, ci si può rivolgere, tramite internet, ad una delle tante agenzie private che operano nel campo dell’infortunistica stradale, pronte ad accogliervi per una consulenza e capire se è può portare buoni risultati l’avvio di una pratica per un extra-rimborso sul danno. La compagnia guadagnerà una parte di quanto incasserete a seguito del ricorso, ma spesso si tratta di una percentuale che l’utente pagherà soltanto in caso di esito positivo e dopo aver ricevuto il risarcimento danni completo.
Nelle prossime settimane pubblicheremo una fantastica guida dedicata al mondo delle assicurazioni auto con tanti consigli per risparmiare sulla propria polizza. La guida che stiamo realizzando sarà davvero “la guida definitiva al mondo delle polizze auto” pertanto ti consiglio di continuare a seguirci. Non ne rimarrai deluso!